La scelta di un buon igienizzante per casa è fondamentale per mantenere un ambiente domestico sano e sicuro. Sul mercato, soprattutto dopo la pandemia di qualche anno fa, trovi una vasta gamma di prodotti per pulire casa che promettono di raggiungere questi risultati. Ma come scegliere quello giusto? Prima di tutto è necessario capire quello che ti serve: è sufficiente un igienizzante o hai bisogno di un disinfettante? In questo articolo scoprirai le principali differenze tra i vari prodotti, i loro pro e i contro e una soluzione unica e innovativa, che può davvero diventare il tuo alleato per un'igiene domestica sicura e rispettosa dell'ambiente.
Differenze tra igienizzante e disinfettante
Gli igienizzanti e i disinfettanti per casa non sono esattamente la stessa cosa, anche se vengono spesso usati come sinonimi.
Un igienizzante è formulato per ridurre i microrganismi presenti su una superficie a un livello considerato sicuro per la salute pubblica. Questo tipo di prodotto non elimina completamente i germi, ma ne riduce significativamente la quantità, il che può essere sufficiente in contesti domestici, specialmente per superfici che si toccano frequentemente, come tavoli, maniglie e giocattoli.
I disinfettanti, invece, sono pensati per eliminare o inattivare completamente batteri, virus e funghi. Questo livello di protezione è necessario in ambienti ad alto rischio, come ospedali e laboratori, dove è fondamentale prevenire la diffusione di agenti patogeni. In casa, il disinfettante è utile quando si vuole sanificare profondamente, per esempio dopo che un membro della famiglia ha avuto un'influenza, o in aree specifiche come il bagno.
Sul nostro shop ora trovi anche il nuovo Disinfettante Liquido per superfici con Presidio Medico Chirurgico.
La differenza, quindi, è sostanziale: gli igienizzanti offrono una protezione quotidiana sufficiente ad assicurare un ambiente pulito, mentre i disinfettanti garantiscono una protezione completa e sterile (necessaria solo in determinati luoghi e/o situazioni) .
Ora che abbiamo chiarito questo punto, passiamo al successivo: come scegliere l'igienizzante per casa?
Quali prodotti usare per pulire casa
Quando scegli i prodotti per pulire gli spazi della casa, è importante considerare l’impatto che questi potrebbero avere sulla tua salute e sull’ambiente.
Molti prodotti chimici, a base di candeggina e ammoniaca, sono efficaci ma presentano alcune problematiche: possono irritare la pelle e le vie respiratorie, e inquinano se non smaltiti correttamente. Anche se potenti contro i germi, richiedono precauzioni come l’uso di guanti e una buona ventilazione degli ambienti.
I prodotti naturali per l'igienizzazione, invece, utilizzano composti derivati da risorse naturali, come estratti vegetali e oli essenziali, che sono spesso biodegradabili e meno dannosi. Sebbene in passato questi prodotti fossero considerati meno efficaci rispetto a quelli chimici, i progressi tecnologici hanno migliorato notevolmente la loro forza. Se nelle etichette trovi una di queste voci tra le prime, puoi andare sul sicuro:
- Acido ipocloroso
- Acido citrico
- Estratti di tea tree
- Olio di lavanda
- Peroxido di idrogeno
Attenzione: non sempre "naturale" è sinonimo di sicuro ed efficace.
Prendi ad esempio l’aceto: le nostre nonne lo consideravano un “pulitore naturale”, ma ha un pH troppo acido per essere efficace come igienizzante e può risultare inquinante per le acque quando lasciato scorrere giù dagli scarichi.
Ti hanno detto che puoi usare l'aceto per lavare il cane? Ecco perché non dovresti farlo.
Un igienizzante naturale per una casa pulita e sicura
L’acido ipocloroso è una molecola naturale prodotta dal nostro sistema immunitario per combattere le infezioni. Noi di Ecasan siamo riusciti a ricrearla in laboratorio attraverso l’attivazione elettrochimica e ad utilizzarla per dare vita a una linea di prodotti igienizzanti che combinano efficacia e sicurezza.
Lo sapevi che l'acido ipocloroso è 80 volte più efficace della candeggina nel contrastare i patogeni, ma senza gli effetti collaterali dannosi tipici di questa sostanza?
Usare un igienizzante a base di HOCl come Ecasan Oggetti e Superfici è quindi vantaggioso per tutti perché:
- È atossico e sicuro: non contiene elementi di sintesi chimica, alcol o additivi irritanti, quindi è ideale per persone con pelle sensibile, bambini e animali;
- È biodegradabile: a differenza di altri igienizzanti, non lascia residui pericolosi, rispettando l’ambiente e non contribuendo all’inquinamento delle acque;
- È versatile: si può usare per igienizzare superfici, tessuti, giochi per bambini e persino oggetti in cucina, senza risciacquo, rendendolo pratico e sicuro per l’uso quotidiano.
Grazie alla sua formulazione delicata ma potente, questo prodotto può essere applicato su qualsiasi superficie domestica, offrendo una sanificazione naturale e completa e, soprattutto, sicura.
Abbiamo scritto una guida dove abbiamo raccolto consigli e suggerimenti per un approccio più consapevole e responsabile quando si parla di pulizie domestiche (e non solo). Scarica la tua copia in PDF: è GRATIS!