Sterilizzazione ciuccio e biberon con prodotti naturali e sicuri

Sterilizzazione ciuccio e biberon con prodotti naturali e sicuri

I neonati sono soggetti particolarmente vulnerabili, con un sistema immunitario ancora in fase di sviluppo. Per questo è importante che tutto ciò che mettono in bocca sia pulito, igienizzato e disinfettato. La sterilizzazione di ciuccio e biberon è quindi fondamentale, ma sai come farla nel modo corretto? In questo articolo vogliamo fare un po' di chiarezza.

Come sterilizzare ciucci e biberon

La sterilizzazione di ciucci e biberon elimina i microorganismi nocivi, riducendo significativamente il rischio di infezioni gastrointestinali e altre patologie. In ospedali, cliniche e altre strutture pubbliche viene usato un dispositivo, chiamato sterilizzatore, che utilizza il calore del vapore per eliminare efficacemente i microorganismi senza l'uso di sostanze chimiche.

Si tratta di un metodo moderno, pratico e sicuro per mantenere ciucci e biberon privi di batteri e germi nocivi, e oggi in commercio trovi molti sterilizzatori "domestici", elettrici o a microonde, da usare comodamente a casa.

Questi dispositivi non hanno costi particolarmente proibitivi, ma richiedono comunque una presa della corrente per funzionare, quindi quando sei fuori casa devi poter ricorrere a un piano B.

E se non ho lo sterilizzatore?

Esistono poi altri metodi per sterilizzare ciucci e biberon.

C'è chi immerge ciucci e tettarelle in un pentolino con acqua bollente, lasciandoli in ammollo per qualche minuto. Il principio è simile a quello dello sterilizzatore, quindi sicuro e naturale, ma decisamente più "casalingo".

C'è chi usa l'aceto bianco creando una soluzione 1:1 (1 parte di acqua e 1 di aceto) in cui immergere i ciucci per 30 minuti. Attenzione: è importante risciacquare bene gli oggetti, una volta terminato il processo di sterilizzazione, prima di darli al bambino, in quanto l'odore di aceto potrebbe non essergli gradito.
Ricorda, poi, che l'aceto - pur essendo un prodotto naturale - se versato giù dallo scarico rischia di inquinare l'acqua. Ne abbiamo parlato in questo articolo.

come sterilizzare ciuccio e biberon

E poi c'è chi usa il bicarbonato di sodio, per i ciucci e anche per la verdura. In realtà il bicarbonato pulisce ma non disinfetta. Non esistono evidenze scientifiche che dimostrino il potere disinfettante di una soluzione creata con acqua e NaHCO. Quindi, in questo caso, ci sentiamo di escludere questo metodo dalle possibili alternative naturali per la sterilizzazione del ciuccio.

Pulire e disinfettare non sono la stessa cosa.

Come sterilizzare il ciuccio fuori casa

Se in casa, in un modo o nell'altro, abbiamo sempre una soluzione, il "problema" si pone quando siamo fuori. Come sterilizzare il ciuccio che è caduto a terra?

Al supermercato o in farmacia trovi spray disinfettanti che puoi usare sulle mani o direttamente sugli oggetti per sterilizzarli. In realtà, molti sono a base di sostanze chimiche e pensare di metterle in bocca a un bambino potrebbe spaventare, sebbene siano presenti in piccolissime quantità.

Quindi, che si fa?

Noi di Ecasan abbiamo realizzato Ecasan Oggetti e Superfici, un prodotto multifunzione sicuro, naturale ed efficace, che puoi usare per disinfettare ciucci, giochi e altri oggetti che i bambini - soprattutto quelli più piccoli - tendono a mettere in bocca.

Il meccanismo detergente e sanificante che è alla base di tutto è lacido ipocloroso, una molecola naturalmente presente nel nostro organismo che siamo riusciti a ricreare utilizzando solo ingredienti puri come acqua, sale ed energia elettrica. Non si basa, quindi, su elementi chimici tossici o aggressivi, ma su un processo green che replica i meccanismi di protezione dai batteri attivati dal nostro sistema immunitario. 

Ecasan Oggetti e Superfici è atossico, non richiede risciacquo e non lascia residui nocivi, quindi puoi spruzzarlo tranquillamente sul ciuccio, lasciar agire qualche secondo e poi riconsegnarlo al suo legittimo proprietario in tutta sicurezza.

Il formato spray lo rende pratico da usare e da portare con sé, per usarlo al bisogno e in qualsiasi situazione, sia a casa che fuori.

Curioso di saperne di più? Vai alla scheda prodotto.

← Post meno recente Post più recente →

News

RSS
Igienizzante per casa: guida alla scelta dei prodotti migliori

Igienizzante per casa: guida alla scelta dei prodotti migliori

La scelta di un buon igienizzante per casa è fondamentale per mantenere un ambiente domestico sano e sicuro. Ma da cosa dipende? Scoprilo qui.

Leggi di più
Igiene in casa: 5 consigli per un'abitazione più salubre

Igiene in casa: 5 consigli per un'abitazione più salubre

Mantenere una buona igiene in casa non significa solo eliminare polvere e sporco visibile. Ecco 5 azioni da fare SUBITO per una casa pulita e...

Leggi di più

MODULO DI CONTATTO